Modificare il piano di intervento sulle aree Falck, consentendo la sua armonizzazione con il progetto della Città della Salute e della Ricerca che non era previsto nella sua prima stesura. Questo, in sostanza, l’obiettivo dell’atto integrativo all’Accordo di programma per la riqualificazione territoriale e ambientale delle aree dismesse Falck, firmato ieri in Regione dall’assessore alla Città metropolitana di Regione Lombardia Francesca Brianza, dal sindaco del Comune di Sesto San Giovanni Monica Chittò (“Con la firma dell’Accordo di Programma per le aree Falck si aggiunge un altro importante tassello alla trasformazione della città e per l’insediamento della Città della Salute e della Ricerca”) e dall’amministratore delegato di Milanosesto Spa Davide Bizzi.
Il documento ha l’obiettivo di garantire un armonico ed equilibrato coordinamento degli interventi previsti sull’area di 1,5 milioni di metri quadri, riconoscendo nella ‘Città’ della Salute e della Ricerca’ il ruolo di fulcro centrale del ridisegno della zona.
Il nuovo piano tiene conto della presenza del polo ospedaliero di cura e ricerca in fase di realizzazione spostando l’insediamento commerciale previsto originariamente più a nord, nei pressi del T5, modificando la viabilità primaria per garantire una maggiore accessibilità della struttura, rendendo il disegno del parco più unitario e diminuendo i volumi del costruito.
