Expo, 1200 litri al giorno da ciascuna delle 22 case dell’acqua

Buona, liscia, gassata, gratuita: è l’acqua erogata dagli impianti allestiti in Expo da Gruppo CAP (gestore del servizio idrico della provincia di Milano) e MM (gestore del servizio idrico della città di Milano), impianti installati per dissetare i visitatori durante tutti i sei mesi dell’Esposizione Universale in modo gratuito e sostenibile.
Sono 32 le Case dell’Acqua realizzate dalle due aziende pubbliche sulla base di un accordo siglato con Expo nel 2012. Ad oggi le 22 Case già funzionanti (le ultime 10 saranno collaudate a breve) hanno erogato 865.695  litri (di questi il 54% naturale e il 46% frizzante), vale a dire circa 1200 litri al giorno per ciascuna.
Le Case dell’Acqua si avvalgono dell’esperienza, dell’innovazione e del design made in Italy: i 32 erogatori sono in grado infatti di distribuire acqua del rubinetto anche in versione refrigerata e frizzante (grazie alla semplice aggiunta di anidride carbonica) per permettere di dissetarsi in sicurezza e di evitare inutili consumi di plastica. E producono anche importanti risparmi dal punto di vista ambientale: ciascuna può erogare quotidianamente fino a 7 mila litri di acqua. Tradotto in termini impatto sull’ambiente, l’utilizzo di questi impianti permette di non consumare 372 kg di petrolio al giorno e di non immettere in atmosfera diverse sostanze inquinanti, circa 427 kg di anidride carbonica, consumate in fase di produzione di Pet, materiale di cui sono composte le bottiglie d’acqua.
“Questi impianti – commentano Alessandro Russo, presidente del Gruppo CAP e Davide Corritore presidente di MM – sono il coronamento di un impegno che il Gruppo CAP e MM portano avanti a tutto campo per gestire al meglio una risorsa preziosa come l’acqua, investendo per garantire l’efficienza nella gestione dell’intero ciclo idrico (acquedotto, fognatura, depurazione) senza mai perdere di vista la tutela della falda e del territorio”.
A pieno regime le 32 Case dell’Acqua di Expo saranno in grado di erogare complessivamente 40 milioni di litri per i sei mesi di Expo.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

La banda giovanile regionale ANBIMA in concerto a Paderno

Appuntamento domenica 24 settembre all’anfiteatro del Parco Lago Nord di Paderno Dugnano con il concerto …

Lascia un commento