“Sono soddisfatto di questa prima riunione del Tavolo di monitoraggio su Linate e Malpensa, voluto dalle Istituzioni del territorio, d’intesa con il Governo. Ringrazio il ministro Maurizio Lupi per aver mantenuto fede all’impegno preso, accettando di organizzare e gestire qui, nella sede della Regione Lombardia, il Tavolo, a cui erano presenti tutte le Istituzioni coinvolte – Governo, Regione Lombardia, Comune di Milano, Comune di Varese, Provincia di Varese, Sea, Enac e Trenord – e che tornerà a riunirsi il 19 gennaio”. Lo ha spiegato il presidente Regione Lombardia Roberto Maroni nel corso della conferenza stampa, tenuta insieme al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, al termine della prima riunione del Tavolo Linate-Malpensa. “C’è l’impegno comune di tutte le Istituzioni coinvolte perché Malpensa possa sviluppare tutte le sue potenzialità. A riguardo – ha proseguito Maroni – sono state presentate una serie di iniziative per migliorare i collegamenti da Milano per Malpensa. Una di queste proposte – ha proseguito – è quella di spostare alcuni collegamenti per Malpensa che oggi sono nella stazione di Cadorna anche nella stazione di Garibaldi, il che comporterebbe modifiche ad alcuni assetti anche per quanto riguarda i treni per i pendolari, per questo abbiamo detto che, pur apprezzando questi progetti, non vogliamo che si penalizzi la rete ferroviaria e, in particolare, i pendolari che utilizzano quei treni che oggi vanno a Cadorna e verrebbero deviati a Garibaldi. Per questo abbiamo deciso di approfondire la questione da un punto di vista tecnico e il 19 gennaio, quando il Tavolo tornerà a riunirsi, avremo tutte le valutazioni e capiremo se si può fare o meno e cosa si può fare diversamente”.
Tagsaeroporti Linate Lombardia Malpensa Roberto Maroni trasporti
Controlla Anche
Generazioni, i ragazzi con disabilità Anffas giornalisti per un giorno
Comunità energetiche, crisi idrica e climatica hanno animato il dibattito della seconda giornata di Generazioni, …