Irruzione nella sezione milanese del PD, è una storia che si ripete?

Martedì pomeriggio una ventina di persone incappucciate ha fatto irruzione in un circolo Pd nella zona Corvetto di Milano mentre era in corso una riunione del Sunia, il sindacato degli inquilini delle case popolari, con i residenti delle case Aler sui problemi del quartiere. All’arrivo del rappresentante di Aler, il gruppo si è avvicinato alla sede facendo esplodere petardi e accendendo fumogeni. Quindi il blitz a volto coperto nei locali dove si teneva l’incontro. Divelta la porta i locali sono stati danneggiati con lancio di fumogeni. Poi, la fuga all’arrivo delle forze dell’ordine.
Nessuno è rimasto ferito, ma sul posto sono intervenute anche ambulanze per assistere i residenti, molti anziani, spaventati dall’accaduto.
Secondo quanto è stato riferito da alcuni presenti, gli sconosciuti avrebbero dapprima cercato di srotolare uno striscione con la scritta «Blocchiamo gli sgomberi, no alla Tav», poi nella confusione avrebbero iniziato a distruggere suppellettili e a imbrattare muri con vernice rossa.
Unanime è stata la condanna delle istituzioni. Sono episodi inaccettabili per tutte le persone civili e democratiche, la solidarietà deve essere incondizionata.
Vorremmo però fare un’osservazione. Nel documento di condanna della giunta comunale milanese ad un certo punto si legge: “un gesto inaccettabile, vile e fascista”. Già, “fascista”! Per chi non è più giovane ricorderà i “formidabili” anni 70, quando si usavano espressioni del tipo “le sedicenti brigate rosse” , “fascisti travestiti di rosso” o espressioni analoghe. Certi gruppi di “ragazzi” è bene chiamarli con il loro nome soprattutto da parte di chi in altre occasioni li ha anche giustificati. La storia passata deve avere insegnato qualcosa!

Ciemme

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Geas Rugby Sesto, esordio agrodolce al “Manin”

Esordio agrodolce per il Geas Rugby Sesto alla sua prima partita casalinga ufficiale in campionato

Lascia un commento