Festival della biodiversità, proseguono gli appuntamenti al Parco Nord Milano

festival biodivDopo la grande affluenza del primo weekend continua l’8 Festival della Biodiversità al Parco Nord Milano. Oggi pomeriggio, sarà la volta di “Terre di Parchi”, incontro in cui i Custodi del Territorio illustreranno le opportunità per gestione delle aree protette a sostegno della rete ecologica e della biodiversità (Cascina Centro Parco).Domani, tocca alla Run & Life: Benessere, sport e prevenzione, conversazione con F. Berrino, epidemologo esperto di alimentazione e di stili di vita all’aria aperta e presentazione della corsa  Run & Life e della camminata a piedi nudi a favore di Attivecomeprima Onlus (Cascina Centro Parco).
Venerdì 19, si terrà invece il convegno “Le fondamenta verdi della Città Metropolitana”, incontro sulla futura gestione delle aree verdi  e dei servizi eco-sistemici nella provincia di Milano (Cascina Centro Parco).
Sabato 20 presso la Cascina Centro Parco, si terranno i laboratori per bambini e famiglie Non c’è terra da coltivare, Agri-cultura: la scienza in campo, Atmosfere fiabesche dagli orti, Travestiamoci da insetto, Spirali sinergiche, Micro-Lab Scienziati in cucina. 
Per adulti, invece, ci saranno il laboratorio di saponificazione Nutrire la mia pelle, il laboratorio-concerto La Festa del  Sole e la danza collettiva L’Albero di Maggio.
Avranno luogo, inoltre gli incontri Le Guardie Ecologiche Volontarie: esperienze sul territorio e Siamo ciò che mangiamo, respiriamo ciò che coltiviamo.
Gli amanti del teatro potranno assistere allo spettacolo itinerante Demetra e Persefone e allo spettacolo di danza Due tipe al Parco. Durante la nottata, invece, ci si potrà godere un dolce riposo deliziati dalle melodie dell’arpa di Vincenzo Zitello e dello Sleeping Concert.
Al Carroponte, sempre sabato 20 settembre, si terranno gli incontri Nutrire la conoscenza per nutrire il Pianeta: consapevolezza e azione, Cosa succede ad Expo 2015 e Prepariamoci all’Expo;  per bambini e famiglie avrà luogo la Presentazione e distribuzione del Pane e del Dolce per Expo. All’incontro, a partire dalle 19, interverranno i Sindaci del Nord Milano, Giuseppe Manni, Presidente Parco Nord e Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole, che in vista di Expo, ci farà esplorare in che modo la biodiversità si relaziona con l’idea di “nutrire il pianeta”.

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Halloween, 50mila le imprese coinvolte in Lombardia. Oggetti e giochi per mascherarsi arrivano da Cina e Danimarca

Ai milanesi piace la festa di Halloween: due su tre cominciano i preparativi per i …

Lascia un commento