Presentato al Circolo della Stampa di Milano “La scuola dei grandi Maestri” di Giuseppe Gallizzi e Vincenzo Sardelli

gallizzi libro locandinaIeri sera al Circolo della Stampa di Milano, alla presenza di un folto pubblico di giornalisti, si è svolta la presentazione del libro di Giuseppe Gallizzi e Vincenzo Sardelli “La scuola dei grandi maestri” (ed. Centro Documentazione Giornalistica).
Per come è stato concepito e scritto, uscendo dall’esperienza nell’ambito del grande Corriere della Sera, il libro è non solo interessante ma istruttivo per chi voglia intraprendere il mestiere di giornalista. Presentando anche una serie di episodi e aneddoti, verificatisi all’interno di una importante redazione, il libro rappresenta quindi un valido strumento per i principianti e per le nuove leve.
Si tratta di un lavoro a due mani: i due insigni giornalisti forti di una grande carriera all’interno del Corriere, riportano episodi che fanno intuire le difficoltà vissute all’interno di una grande redazione.
Il quadro complessivo della serata ha visto in campo giornalisti di grido quali Giancarlo Mazzucca, ex direttore del Giorno e Vittorio Feltri, illustre battitore libero, coadiuvati anche da Giovanni Negri presidente Alg. A impreziosire il dibattito il presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti Vincenzo Iacopino e il segretario nazionale Paolo Pirovano.

Foto Pasquale Ligorio
Un momento della presentazione (Foto Pasquale Ligorio)

Nel corso del dibattito Vittorio Feltri ha raccontato la nascita, la crescita e la formazione all’interno di una grande redazione, in chiave moderna ha quindi dichiarato – con grandi applausi del pubblico -, che un giornale oggi se non si aggiorna e non usa parole comprensibili alla grande platea dei lettori (non tutti sono laureati ma ugualmente vogliono capire i contenuti), rischia di vendere pochissime copie perché dopo aver letto qualche titolo il lettore ha l’impressione di avere tra le mani il giornale del giorno prima. Infatti, diversi quotidiani riportano notizie che la televisione ha già più volte trasmesso nei suoi numerosi telegiornali. E uscendo il giornale il giorno dopo, è già stato “bruciato” sui tempi e non è più attuale. E comunque – ha sottolineato Feltri – il giornalismo va ugualmente avanti malgrado il sindacato …
Grande apprezzamento per la breve introduzione a cura di Giovanni Negri e di Enzo Iacopino, ai quali hanno fatto seguito gli interventi dei due autori del volume, protagonisti della vita di redazione, sottolineati da copiosi applausi del folto e partecipe pubblico.
Ricordiamo che il libro “La scuola dei grandi maestri” di Gallizzi e Sardelli è disponibile in tutte le librerie (euro 16,00).

Mario Guerrisi

Circa specchiosesto

Controlla Anche

Natale a Cologno, tante iniziative in città

L’atmosfera delle festività natalizie arriva in Città accompagnata da una fitta rassegna di eventi chiamata …

Lascia un commento