Una misura nuova, sperimentale, per aiutare, tramite uno stanziamento regionale di 8,6 milioni di euro, le famiglie che si trovano in una situazione di morosità incolpevole e rischiano, dunque, lo sfratto. L’intervento è stato presentato oggi al termine della Giunta dal presidente e dall’assessore alla Casa, Housing sociale e Pari opportunità.Fondi per comuni ad alta tensione abitativa. La misura attivata (per la prima volta in Lombardia) vuole rendere più incisiva la prevenzione e il contrasto degli sfratti per morosità nei 17 Comuni ad alta tensione abitativa, dove c’è stato un notevole incremento di queste situazioni.
Sono Brescia, Bergamo, Cesano Boscone, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Como, Corsico, Cremona, Cusano Milanino, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sesto San Giovanni, Sondrio e Varese i Comuni dove viene attivata la nuova misura. Qui, infatti, si concentra circa il 90 per cento degli sfratti. Le Amministrazioni, da parte loro, si impegnano a cofinanziare l’intervento regionale per un importo non inferiore al 40 per cento degli 8,6 milioni di euro stanziati dalla Regione.
Potranno richiedere il contributo le famiglie con reddito Isee/fsa (quindi non reddito imponibile) fino a 13.000 euro.
La misura prevede anche l’istituzione di una cabina di regia composta, oltre che dalla Regione, da rappresentanti di Anci e organizzazioni sindacali dei proprietari e inquilini interessati alle sperimentazioni.
Tagscomuni ad alta tensione abitativa morosità Regione Lombardia Sesto San Giovanni sfratti
Controlla Anche
Parco delle Torri, Associazione Sottocorno: siamo curiosi di comprendere la reale portata del progetto
Si terrà questa sera, alle 18.00, presso il salone dell’oratorio della parrocchia Santa Maria Nascente …