Sesto San Giovanni, torna il 12 aprile “Le MIL e una notte” per il Fuorisalone

lemileunanotteIl buio, la luce, il suono l’immaginazione che lavora con le forme, la capacità di tradurre in progetto l’energia creatrice. Sono gli ingredienti di base di “Le MIL e una notte”, il laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni ideato e realizzato da Giocheria e Sesto per l’Unesco con il supporto del Gruppo Genitori della Giocheria che, il 12 aprile prossimo, tornerà in scena in occasione del Fuorisalone del mobile di Milano, che a Sesto si chiama “Non aspettare di diventare vecchio per finire in un archivio”.
All’interno dell’affascinante cornice dell’Archivio Sacchi al MIL di via Granelli, verrà allestito uno spazio nel quale si snoderanno nastri di luci dove i bambini avranno a disposizione moduli di legno, oggetti strani e di uso comune, grandi fogli di cartone da piegare ed assemblare per dare spazio alla fantasia, progettando “la città dei bambini” utilizzando gli oggetti per disegnare lo skyline urbano su una parete sulla quale verrà proiettato un filmato che farà da sfondo all’esperienza.
Il laboratorio, nato dal progetto “16 no(n)ni per l’Unesco”, è stato sperimentato a febbraio con i bambini di IV elementare delle scuole sestesi all’interno di un percorso di conoscenza della storia della città.
Per questo “Le MIL e una notte” è ambientato proprio nello Spazio MIL, nell’area ex Breda contigua al Carroponte, un luogo ricco di memoria del passato industriale che, la sera, diventa uno dei più suggestivi dell’area metropolitana.
Appuntamento a sabato 12 aprile, dalle 17.30 fino alle 20.00: il laboratorio è aperto gratuitamente a tutti i bambini.
Per info: 02.2405344; giocherialaboratori@sestosg.net; sestoperlunesco@sestosg.net

 

Circa specchiosesto

Controlla Anche

La banda giovanile regionale ANBIMA in concerto a Paderno

Appuntamento domenica 24 settembre all’anfiteatro del Parco Lago Nord di Paderno Dugnano con il concerto …

Lascia un commento