Importante riconoscimento per gli alunni e le alunne delle classi quinte della scuola primaria “XXV aprile” dell’I.C. Rovani di Sesto San Giovanni. Gli alunni hanno infatti vinto la 4a edizione del Concorso “Leone d’argento per la Creatività”, indetto dalla Biennale di Venezia.
Il riconoscimento è stato attribuito al progetto di educazione interculturale “Leggo, capisco e sono ovvero Lo sviluppo della creatività come strumento di comunicazione relazionale”, che ha visto impegnate le classi per tre anni, dalla terza alla quinta primaria in collaborazione con l’Associazione “Opus personae”, in un’articolata serie di attività: dalla narrazione alla danza, dal canto alle percussioni.
Alla premiazione, svoltasi presso la sede della Biennale di Venezia sabato 22 febbraio durante la giornata inaugurale del “Carnevale internazionale dei ragazzi”, ha partecipato una delegazione di ragazzi e ragazze, accompagnati dalle insegnanti Monica Beretta e Rosa Cotroneo, dai genitori, dal Dirigente scolastico e da Cesi Barazzi, Direttrice dell’associazione Opus personae.
Il concorso riguardava progetti aventi come finalità lo sviluppo nelle Scuole della creatività applicata nel campo delle arti. Le scuole sono state invitate a elaborare progetti creativi finalizzati a sperimentazioni laboratoriali di natura materico/artistica, coreutica, teatrale, musicale e digitale.
Tagsconcorso Leone-d’argento-per-la-Creatività Rovani Sesto San Giovanni XXV aprile
Controlla Anche
Segrate, McDonald’s cerca 40 persone
McDonald’s cerca 40 nuovi candidati per rafforzare i team dei suoi ristoranti di Segrate, in …