Auto italiane nel mondo: rispetto allo scorso anno cresce del 21,4% l’export negli Stati Uniti, del 63,4% verso la Cina, del 27,4% verso il Brasile e del 12,4% verso la Russia, in flessione invece del 10% la Germania che resta però il principale mercato di riferimento. E’ quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del registro delle imprese e Istat al terzo trimestre 2013 e 2012.
Torino e Milano da sole totalizzano oltre un quinto dell’industria dell’auto (fabbricazione di auto o suoi componenti) mentre nel commercio e riparazione la maggior concentrazione di imprese è a Roma e Napoli (rispettivamente: 7,2% e 5,2% del totale italiano). In generale in Italia sono oltre 3 mila i produttori di auto o loro componenti e 149 mila le attività di vendita o riparazione per un totale di 153 mila imprese, -0,7% rispetto al 2012 ma con lievi crescite per le prime province: Roma (+1,1%), Torino (+0,2%) e Milano (+0,8%). Nei primi nove mesi dell’anno l’interscambio con l’estero ha superato i 37 miliardi di euro, un valore pressoché stabile rispetto allo scorso anno (-0,5%): Piemonte e Lombardia le regioni più attive, rispettivamente con quasi 10 e 7 miliardi di euro.